Lamatura
I segni del tempo che passa rimangono impressi sui pavimenti in vero legno come imperfezioni visive, e queste costituiscono parte del fascino del parquet. Tuttavia in alcuni casi è necessario rimettere a nuovo le pavimentazioni. Le azioni di lamatura e levigatura servono proprio a questo ed andrebbero effettuate ben distanziate nel tempo, mediamente ogni otto anni di utilizzo. Si tratta di operazioni che non devono mai essere troppo aggressive, perché eliminare completamente le imperfezioni superficiali non è mai una scelta favorevole. Inoltre è da ricordare che la lamatura consiste nella scorticatura di uno strato di superficie lignea, pertanto è bene ridurre questo trattamento al minimo indispensabile per non arrecare danno alle imperfezioni che rendono unico ogni parquet.
La lamatura è un’operazione di scorticatura della pavimentazione atta a rimuovere la finitura, a vernice o a cera che sia, e qualche millimetro di legno, così da rendere omogenea e liscia la superficie. Si tratta di un’operazione molto delicata, e deve essere effettuata da un esperto.
Questo processo si può riassumere in queste fasi:
- Si procede preventivamente ad un’analisi accurata della pavimentazione esistente, al fine valutare le problematiche che potrebbero insorgere e di proseguire con consapevolezza.
- Si passa quindi alla fase di sgrossatura del parquet tramite l’uso di macchine levigatrici dotate di spazzole abrasive, al fine di rimuovere la finitura della pavimentazione.
- Si passa poi alla levigatura del parquet vera e propria, tramite macchina levigatrice con spazzola abrasiva a grana fine in modo tale da rimuovere gradualmente uno strato sottile di materiale ligneo, dello spessore stabilito durante la fase di analisi.
- Si passa quindi alla stuccatura, ovvero la sapiente applicazione di un materiale apposito che occorre a cancellare le fughe e le imperfezioni più evidenti.
- Una volta asciugato lo stucco si passa alla carteggiatura con abrasivo molto fine, per rimuovere lo stucco in eccesso e per lisciare la superficie.
- L’ultima fase è quella della pulitura durante la quale viene passato più volte uno straccio pulito umido in modo da rimuovere ogni residuo di polvere per preparare la superficie ad una nuova finitura.
E’ bene affidarsi ad un esperto per effettuare la lamatura, perché si tratta di un’operazione estremamente delicata, da effettuare solo se strettamente necessario, levigando il materiale ligneo con estrema cautela e parsimonia. Una mano esperta saprà dare nuova vita al parquet senza annullarne il vissuto!
Leggi anche Come pulire il parquet?